Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

che non ha senso compiuto

См. также в других словарях:

  • libero — / libero/ [dal lat. liber ĕra ĕrum ]. ■ agg. 1. a. [che non è soggetto al dominio o all autorità altrui: uomo l. ] ▶◀ (ant., lett.) franco. ◀▶ prigioniero, (lett.) servo. ↑ schiavo. b. [di popolo, nazione e sim., non sottomesso ad alcun dominio] …   Enciclopedia Italiana

  • libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… …   Dizionario italiano

  • punto (1) — {{hw}}{{punto (1)}{{/hw}}A s. m. 1 (mat.) Ente fondamentale della geometria, considerato privo di dimensioni | Di punto in bianco, all improvviso | Essere a un punto morto, in una situazione da cui non si vede possibilità d uscita | Punto di… …   Enciclopedia di italiano

  • riconoscere — ri·co·nó·sce·re v.tr. (io riconósco) FO 1. identificare, individuare qcn. o qcs. che già si conosce: ti ho riconosciuto fra la folla, riconosco la sua grafia | iperb., con rif. a persone profondamente mutate fisicamente o nel comportamento, in… …   Dizionario italiano

  • corrispondenza — cor·ri·spon·dèn·za s.f. AU 1. rapporto di uguaglianza, analogia, somiglianza tra elementi diversi: c è una perfetta corrispondenza tra i suoi atti e le sue parole, non c è corrispondenza tra l interno e l esterno della casa Sinonimi: analogia,… …   Dizionario italiano

  • periodo — {{hw}}{{periodo}}{{/hw}}s. m. 1 Intervallo di tempo qualificato da fatti e caratteri particolari: un periodo storico interessante. 2 (ling.) Unione di due o più proposizioni con senso compiuto. 3 (geol.) Intervallo di tempo geologico in cui è… …   Enciclopedia di italiano

  • proposizione — /propozi tsjone/ s.f. [dal lat. propositio onis il mettere innanzi ]. 1. [ciò che si enuncia, si dichiara, si afferma] ▶◀ affermazione, asserzione, dichiarazione, enunciazione. 2. (gramm.) [nella grammatica tradizionale, espressione di senso… …   Enciclopedia Italiana

  • fatto (1) — {{hw}}{{fatto (1)}{{/hw}}part. pass.  di fare ; anche agg. 1 Fabbricato, costruito, prodotto, con lavoro manuale o intellettuale. 2 Operato, compiuto: cosa ben fatta | Così –f, sì –f, tale | A conti fatti, tutto considerato | Detto –f,… …   Enciclopedia di italiano

  • punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • metabole —    metàbole o metàbola    (s.f.) Ogni cambiamento di un aspetto qualsiasi del codice, al di sopra del grado zero assoluto Il Gruppo i le distingue in: metaplasmi, metatassi, metasememi e metalogismi. Secondo il Grup­po / (in un contesto teorico… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • metabola —    metàbole o metàbola    (s.f.) Ogni cambiamento di un aspetto qualsiasi del codice, al di sopra del grado zero assoluto Il Gruppo i le distingue in: metaplasmi, metatassi, metasememi e metalogismi. Secondo il Grup­po / (in un contesto teorico… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»